La nostra azienda è dotata di un impianto manuale di verniciatura a polvere progettato per garantire la massima flessibilità, qualità e controllo in ogni fase della lavorazione. Grazie all’esperienza del nostro personale e alla configurazione dell’impianto, siamo in grado di gestire materiali di diverse forme e dimensioni, anche su richiesta personalizzata.
Com’è strutturato il nostro impianto:
Il ciclo completo di lavorazione è organizzato in postazioni collegate tra loro da un sistema a carroponte con rotaia, su cui scorrono le nostre 15 bilancelle da 7 metri, in grado di trasportare pezzi anche di grandi dimensioni.
Composizione dell’impianto:
1 zona di carico del materiale
1 zona di lavaggio manuale
1 forno statico per l’essiccazione del materiale
1 cabina di verniciatura manuale
1 forno statico per la polimerizzazione della vernice
1 zona di scarico del materiale
L’impianto ha un’altezza utile di 2,40 metri, compatibile con una vasta gamma di articoli industriali, lamiere, strutture saldate, tubolari, profilati, pannelli, carter
carpenterie leggere o pesanti.
Il ciclo di lavorazione:
Ogni materiale viene lavorato internamente con massima attenzione alla qualità e alla preparazione del supporto.
Il ciclo prevede:
Lavaggio manuale e preparazione chimica
sgrassaggio alcalino
fosfato di ferro
Questi trattamenti migliorano l’adesione della vernice e la protezione alla corrosione.
Asciugatura e preriscaldo (se richiesto)
In base al tipo di metallo e all’umidità presente, i pezzi possono essere preriscaldati prima della verniciatura.
Applicazione manuale della polvere
L’operatore vernicia ogni pezzo con attenzione, garantendo copertura uniforme e rispetto delle specifiche tecniche.
Cottura in forno statico
I pezzi vengono polimerizzati a temperatura controllata (tra 160°C e 200°C) per il tempo necessario in base alla massa e alla vernice utilizzata.
Controllo qualità finale
Al termine, ogni pezzo viene controllato visivamente e meccanicamente per verificarne l’uniformità, la brillantezza e la resistenza.